Passivazione chimica
E’ un processo chimico che permette a un metallo di migliorare la resistenza all’azione di agenti corrosivi, e può essere usata come pre-trattamento prima di iniziare il ciclo galvanico, se richiesto.
Questa lavorazione consiste nel formare un film denso e uniforme che ha lo scopo di mantenerlo nel tempo immune dagli agenti chimici, atmosferici e corrosivi.
I trattamenti di passivazione vengono effettuati con bagno in soluzioni acide (di solito acido nitrico HNO3, oppure acido citricoC6H8O7) e possono essere eseguiti a temperatura ambiente o a una temperatura massima di 60° per eliminare le molecole oleose o grasse presenti nella minuteria metallica, in appositi bagni o con l’ausilio di ultrasuoni.
Trattamento termico
Lavorazione con lo scopo di modificare e/o alterare le caratteristiche dei materiali sia meccanicamente che tecnologicamente.



Trattamento termico: le fasi di lavorazione
Il trattamento termico comprende più fasi: